Opere in Sismabonus

La nostra impresa di costruzione si occupa della realizzazione di opere che rientrano nelle detrazioni previste dal Sismabonus.

Ci occupiamo infatti della messa in sicurezza e del rinforzo strutturale di tutti i tipi di edifici.

Che si tratti di un capannone, una casa singola, un palazzo o un casolare, il nostro staff è in grado di intervenire, rendendo l’immobile sicuro, saldo e resistente in caso di scosse sismiche.

Il Sismabonus comprende infatti lavori di messa in sicurezza antisismica che possono essere effettuati su:

  • parti comuni di edificio;
  • singole unità immobiliari possedute da persone fisiche al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa, arti o professioni;
  • edifici unifamiliari o singole unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno.

Non esitare a contattarci, siamo a completa disposizione per fornire maggiori informazioni in merito alle detrazioni previste. Operiamo nella zona che comprende Modena e Sassuolo.

Opere-in-sismabonus-modena-sassuolo

Consolidamento strutturale

Impresa-di-costruzione-modena
Messa-sicurezza-edifici-sassuolo
Impresa-di-costruzione-rinforzo-strutturale-capannone

Che cos’è il Sismabonus?

Il Sismabonus è una misura economica voluta dal governo per agevolare gli interventi di messa in sicurezza antisismica di edifici in zone sismiche ad alta pericolosità, ovvero 1, 2 e 3.

Nello specifico si tratta di una detrazione Irpef o Ires che viene riconosciuta ai contribuenti (privati e società) che effettuano lavori per la messa in sicurezza delle proprie abitazioni e di edifici produttivi.

Un tecnico abilitato farà un sopralluogo di verifica per accertare che gli interventi siano efficaci e garantiscano la riduzione del rischio sismico (Dm 58/2017). Inoltre, per beneficiare del Sismabonus è necessario il visto di conformità e il professionista che apporrà il visto verificherà anche l’asseverazione.

La detrazione è stata prolungata fino al 2025 e fa riferimento a tutti i costi sostenuti per il contenimento del rischio.

Inoltre, è possibile usufruire della detrazione anche per l’installazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici, ma solo se effettuata congiuntamente a uno degli interventi già compresi nel Sismabonus, nel rispetto dei limiti di spesa previsti dalla legislazione vigente per i medesimi interventi.

Rinforzo-strutturale-sismabonus-sassuolo
Rinforzo-strutturale-palazzo-modena
Tecnico-abilitato-fara-un-sopralluogo-di-verifica

Come ottenere il Sismabonus?

Accedendo al Sismabonus è possibile mettere in sicurezza l’intero edificio con lavori di ristrutturazione e di consolidamento strutturale utili per mettere in sicurezza i tuoi edifici.

Per ottenere il Sismabonus, oltre ad appartenere ad una zona ad alta pericolosità sismica, bisogna effettuare il pagamento dei lavori tramite bonifico postale o bancario, indicando sempre la causale dell’operazione, il codice fiscale del richiedente e la P.Iva o il codice fiscale di chi riceve il pagamento.

Specifichiamo, inoltre che, tra le misure previste da questo incentivo rientrano i lavori di demolizione e di ricostruzione di edifici o di parti annesse.

Cosa aspetti? Contattaci subito per richiedere maggiori informazioni in merito al Sismabonus. Siamo attivi a ModenaSassuolo e nei comuni limitrofi.

Messa-sicurezza-sismabonus-modena
Messa-sicurezza-capannone-sassuolo
Singole-unita-immobiliari